Il rafting è pericoloso?
Tutti gli operatori di rafting su CheckYeti senza nessuna eccezione collaborano solo con guide esperte e certificate. L'utilizzo di gommoni moderni e il rispetto rigoroso di tutte le norme di sicurezza, riducono al minimo la probabilità di lesioni. Il rafting è infatti uno sport molto sicuro. Tuttavia, come per tutti i tipi di sport, il rischio di i...
Devo essere un buon nuotatore?
È obbligatorio indossare un giubbotto di salvataggio durante il rafting, ma non sempre è obbligatorio saper nuotare. A seconda del livello di difficoltà del tour e delle condizioni dell'acqua, è possibile partecipare senza dover necessariamente essere buoni nuotatori. Troverete maggiori dettagli sotto la descrizione del tour nell'offerta di rafting ...
Qual è la stagione migliore per il rafting?
Solitamente il rafting è popolare soprattutto nei mesi estivi, a causa delle buone condizioni meteorologiche. Tuttavia, in generale, nella maggior parte delle regioni gli operatori offrono discese di rafting a partire da aprile fino alla fine di ottobre....
Porto gli occhiali o le lenti a contatto - cosa è meglio indossare durante l'attività?
C'è il rischio che le lenti a contatto si bagnino e cadano in acqua. Si consiglia pertano di utilizzare gli occhiali. Alcuni operatori offrono speciali cordoncini in neoprene per occhiali, in modo da non perderli. Potete verificare con il vostro operatore prima del tour....
Posso bere alcolici prima o durante un tour di rafting?
Il consumo di alcolici prima o durante il tour è sconsigliato, in quanto aumenta il rischio di infortuni per voi stessi e per tutti gli altri partecipanti. Dopo l'attività, siete più che i benvenuti a brindare alla vostra avventura di rafting. Se lo desiderate, alcuni operatori offrono la possibilità di prenotare bevande, come birra e spumante....
Porto gli occhiali o le lenti a contatto - cosa è meglio indossare durante l'attività?
C'è il rischio che le lenti a contatto si bagnino e cadano in acqua. Si consiglia pertano di utilizzare gli occhiali. Alcuni operatori offrono speciali cordoncini in neoprene per occhiali, in modo da non perderli. Potete verificare con il vostro operatore prima del tour....
Qual è la stagione migliore per il canyoning?
Solitamente il canyoning è popolare soprattutto nei mesi estivi, a causa delle buone condizioni meteorologiche. Tuttavia, in generale, nella maggior parte delle regioni gli operatori offrono tour di canyoning a partire da aprile fino alla fine di ottobre....
Che ruolo gioca il meteo nel parapendio?
Per vivere un volo indimenticabile in parapendio, il meteo deve essere favorevole. I piloti valutano le condizioni meteo prima di ogni volo con molta attenzione. Se le condizioni per praticare parapendio non sono ideali, c'è la possibilità che il volo venga rinviato. In tal caso sarete informati per tempo dal vostro pilota....
Ci sono requisiti da soddisfare per poter praticare il volo in parapendio?
Il parapendio è uno degli sport più sicuri, grazie agli elevati standard di sicurezza e alle moderne attrezzature. Poiché si vola accompagnati da un pilota di parapendio esperto e certificato, non è richiesta alcuna conoscenza o esperienza pregressa. La maggior parte dei passeggeri vola per la prima volta, dai bambini intorno ai 6 anni (è importante...
Il parapendio può aggravare problemi come disturbi allo stomaco o paura delle altezze?
A meno che non abbiate prenotato un volo acrobatico, i voli in parapendio sono di solito molto tranquilli. La nausea si verifica solo in casi molto rari. Per essere sicuri, consigliamo di prenotare un volo standard, in quanto è particolarmente scorrevole. Inoltre, molti piloti e passeggeri sostengono di non avere alcun problema legato alla paura del...
Posso portare la mia GoPro?
La maggior parte degli operatori offre un servizio di foto e video per immortalare i momenti indimenticabili del vostro volo. Se avete una GoPro, è possibile vi sia permesso di portarla con voi durante il volo. Se l'operatore lo consente, sarà indicato nella sezione "Da portare" dell'offerta....
Dove possono aspettare i miei amici/familiari durante il mio volo in parapendio?
Il punto d'incontro del volo in parapendio è di solito vicino al luogo dell'atterraggio. Se non diversamente specificato nell'offerta, i vostri cari sono invitati a rimanere al punto d'incontro e ad osservare il vostro volo da terra, poiché spesso è il luogo più indicato per assistere ad un volo in parapendio, essendo la visuale migliore. Alcuni ope...
È necessario possedere un brevetto per praticare immersioni?
No, molti centri sub offrono infatti il corso "Discover Scuba" che consente di praticare un'immersione in acque aperte accompagnati durante tutta l'esperienza da un istruttore qualificato. Il corso offre una panoramica generale delle basi della disciplina, sia teoriche che pratiche....
Fino a che profondità si praticano le immersioni?
La profondità delle immersioni dipende dal livello dei partecipanti e dalle condizioni atmosferiche della zona scelta. Durante le immersioni di prova e i "Discover Scuba" normalmente ci si immerge tra i 6 e i 12 m. Durante un corso di certificazione di base, come ad esempio PADI Scuba Diver o PADI Open Water Diver, ci si immerge a profondità fino ai...
È necessario saper nuotare per praticare immersioni?
Sì, ma per le immersioni di prova e i "Discover Scuba" non è necessario essere nuotatori esperti in quanto durante l'intera attività verrà indossato un dispositivo di controllo dell'assetto (BCD) che faciliterà il galleggiamento. Per quanto riguarda invece le varie certificazioni è richiesto di saper nuotare. Gli istruttori normalmente richiedono di...
Si paga di meno utilizzando la propria attrezzatura?
Per le attività come "Discover Scuba" e le immersioni di prova, l'attrezzatura è quasi sempre inclusa nel prezzo. Per quanto riguarda le escursioni di livello avanzato solitamente i centri sub applicano un sovrapprezzo per il noleggio dell'equipaggiamento, segnalato su CheckYeti all'interno delle offerte....
Si possono praticare immersioni indossando gli occhiali?
Sì. O meglio, è consigliabile utilizzare delle lenti a contatto. Altrimenti è possibile utilizzare una maschera da sub graduata. Alcuni centri sub mettono queste particolari maschere a disposizione, in altri caso sarebbe meglio acquistare una maschera adatta alle proprie specifiche esigenze....
È vero che prima di salire su un'aereo devono passare almeno 24 ore dall'ultima immersione?
Sì. La bassa pressione dell'aria all'interno della cabina di un'aereo può causare la malattia da decompressione. Ciò può compromettere seriamente lo stato di salute. È pertanto estremamente importate organizzare un'immersione in modo da non dover volare nelle 24 ore successive....
Quando saprò gli orari di partenza?
Sulla maggior parte delle spiagge, l'orario di partenza varia a seconda delle maree per garantire le migliori condizioni. Si consiglia quindi di concedere un po' di tempo in più il giorno della lezione di surf. La scuola di surf vi comunicherà l'ora esatta di inizio del corso alcuni giorni prima del vostro corso. ...
Come sono organizzate le lezioni di surf?
Ogni scuola di surf ha il suo modo di gestire i propri corsi. Normalmente le lezioni iniziano alla scuola di surf, dove incontri il tuo istruttore che ti dà l'attrezzatura e passa con te la prima unità teorica. Poi si va in spiaggia dove ci si esercita a secco sulla sabbia prima di andare al mare e prendere le prime onde. ...